Episode Transcript
Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Ciao sono Federica Borsato, appassionata di crescita personale da sempre e operatricellistica
(00:07):
da quasi 20 anni.
Ti do al benvenuto nel mio e nel tuo podcast "Momenti di ben essere" creato e ideato per
dare maggior sere nità e pace nella vita di tutti i giorni.
Ancor più consapevolezza, imparare ad ascoltarsi, ore imparare, ma soprattutto mettere in
luce la propria vera essenza.
(00:29):
Nelle ultime settimane spesso durante i miei trattamenti emergono delle perplessità da parte
delle mie ospite e soprattutto riguardano un po' di paure generate dal passato e un po' di
ansia di quello che può capitare in futuro, soprattutto perché siamo calati in una realtà
dove si parla sempre più spesso di cose brutte di quello che potrebbe capitare di disastro,
(00:55):
perre, um, defolto, tasse, eccetera, piuttosto che invece di qualcosa di leggero oppure qualcosa
che porta consapevolezza per vivere con più sere nità la vita di tutti i giorni.
Quindi oggi vorrei parlarti di come vivere nel cui è ora, come vivere il presente,
com' piena consapevolezza e quindi come imparare a superare le paure generate dal passato
(01:21):
e ovviamente quelle che vengono generate dall'ansia per il futuro.
Quando ti rende conto che sei paralizzate non te la senti di fare o decidere nulla nella peggiore
degli ipotesi oppure quando sei titubante quello che hai vissuto ti assegnate in modo negativo,
devi trovare assolutamente una soluzione per forza, per forza perché altrimenti non puoi
(01:43):
vivere con sere inità la tua vita e non vuoi lasciare che la vita passi in modo grigio
e anonimo, ma soprattutto rimanendo ferma di cosempre non succede niente e questo è proprio
è proprio veramente un segno distintivo, è vero che ci si può prendere dei periodi di pausa
dove non si vuol far niente dove si vuol riposare e va benissimo, però questa non deve essere
(02:07):
poi la nostra vita.
Bisogna comunque agire, per poter comunque trovare sere inità e bisogna cercare proprio
una modalità che sia più adatta a noi.
L'altra parte ti rendi conto che spesso proiettili, te, le te, paure le te, le te, in sicurezza
in un futuro incerto e purtroppo come ti dicevo prima, le notizie che ci vengono lanciate
(02:31):
come un bombardamento ad osso tutti i giorni, sicuramente apportano a questo, ad essere
sempre più in sicura, sempre più timorose di quello che può capitare, quello che ci può
capitare.
Dove desideri gli impedimenti che ti immagini, ti regalano paure e preoccupazioni, è difficile
immaginare un risultato rosaio, ve di tanti, troppi, troppi, troppi ostacoli e problemi sulla tua
(02:55):
strada.
Va ben, ma allora come facciamo?
Innanzitutto ogni volta che senti questa ansia e questa paura a facciarsi, ripeti con
me.
Io sono qui ora.
Ora respiro, sento che il mio corpo è qui presente.
Già questo come utilizzato anche un po' come un mantra, quindi ripetuto più volte, sposta la tua attenzione verso la consapevolezza di essere presente.
(03:29):
In questo momento, qui e ora, ti permette l'ascolto che ti serve per comprendere veramente che tu sei qui, che il tuo corpo è qui, che la tua fisicità è qui, che sei qui.
Che la tua fisicità è qui, che sei radicate in questo momento.
Non sei nel passato che ti ricorda quel evento che ti assegnata, che può essere una difficoltà lavorativa, una incompreensione familiare, o piuttosto un lutto.
(03:53):
E non stai, nemmeno pensando al futuro con tutte le incertezze della serie, ma america piterà di nuovo e se succede se questa cosa che non voglio assolutamente che capiti, pensa solo che tu non sei quella cheeri dieci anni fa.
Ma anche non sei quella cheeri un anno fa, o anche soltanto un mese fa.
E questo veramente, da un certo punto di vista, è un sollievo perché ti può permettere di iniziare di nuovo ogni giorno con una marcia diversa.
(04:25):
Ti può permettere anche di comprendere che quello che tu hai fatto in passato non necessariamente si ripeterà e può essere una tua scelta che non si riverifichi.
Poi con le tue azioni dare una direzione alla tua vita, questo è nelle tue possibilità, ma comprendi anche che è completamente inutile occupare pensieri proiettando scenari, astruusi, strani e ripetibili che molto prove in mente non si avvereranno mai.
(04:51):
Magari non sei convinta dalle mie parole e allora prende un foglio e scrivi quali sono le tue peggiori paure.
Scrivi ne cinque per iniziare, si cinque, delle volte non si rieve nemmeno a cinque perché magari due sono veramente tanto grosse.
E poi rileggi il foglio fra un mese, quindi mettelovi a piegalo, mettelo in una scansia dentro alla agenda e ti ne lo li per un mese.
(05:15):
O sei mesi un anno vedrai, vedrai che quasi nessuna o proprio nessuna di quelle paure sia verificata, perché? Perché la mente mente.
Ricordate lo sempre, la mente mente, è la paura è sempre generata da pensieri e non dalla realtà.
Quando ti rendi conto che tutto è stato generato dai tue pensieri e ti arrovinato le giornate, nasce dalla frustrazione.
(05:41):
Tieni la mente la prossima volte, un attimo monito per le future, pre-occupazioni, quindi occuparsi qualcosa che non è ancora avvenuto senza senso.
Quindi nei momenti in cui sei a territta da possibilità che quasi certamente non si avvereranno pensa.
Io non posso comandare il futuro, sto vivendo qui e ho la certezza di quello che mi succede in questo momento, il presente e ora.
(06:05):
Io sto vivendo in questo momento, non sto vivendo nel passato e non sto vivendo nel futuro.
Alla fine ti rendi conto che il passato è da lasciare andare, perché se continui a guardarti indietro non vivi più la tua vita ora,
ma diventa un continuo salto in esperienza già passate, già vissute che non tornano.
(06:26):
L'unica cosa che puoi tenere è l'esperienza e la consapevolezza e resto lasciano andare.
La paura lascia andare, il timore lascia andare, sono qualcosa che ti tengono ferma che non ti fanno andare avanti,
che continuano ad ancora a te un passato che comunque non ritorna, perché quella ammedezione esperienza può capitare solo una volta nella tua vita.
(06:48):
Mi piacerebbe dirti che ci metti poco ad arrivare a questa serenità, ma purtroppo non è vero.
Ci vuole tempo, concentrazione, pazienza e ascolto.
La cosa bella è che è perfettamente alla tua portata, è molto semplice da attuare.
Devo dire che da quando ho iniziato a lavorarsi questi pensieri sul passato e sul futuro sto molto meglio.
(07:10):
Mi concentro su quello che vivo qui, in questo momento, che sia mangiare, scrivere, praticare yoga, lavorare, una cosa sola alla volta.
Così mi ai pensieri non si accavallano senza senso, generando ragionamenti senza capo e coda, ma piuttosto mi permetto il tempo di vivere con s... consapevolezza ogni momento presente.
(07:34):
Allora vuoi ripetere con me questa frase potente che crea radici nel cui ora sono in questo respiro, in questo momento, sono nel cui e ora.
Tutto resto è in più e soprattutto non reale se ne va.
Devo dire che mi ha aiutato tantissimo la meditazione, devo dire veramente che per me è un aiuto incredibile,
(08:00):
perché anche solo ricognetermi all'respiro, all'inspirazione e all'espirazione mi porta a radicarmi, mi porta a percepire il mio corpo come fosse un baudiscana, e a sentire che sono presente in questo momento.
E respirando, continuando a respirare, quindi magari lo posso fare quando mi sento un po' sopraffata o anche, quando quel qualche minuto solo per me mi riporta davvero a una consapevolezza e a una tranquillità interiore incredibile.
(08:32):
È successo dalla prima volta? No, non è successo dalla prima volta, c'è voluta della pratica.
E poi comunque una meditazione di questo tipo, dove ti concentri, esclusivamente sul respiro, la puoi fare ovunque in qualsiasi momento.
Non per forza ti devi creare uno spazio dedicato, anche se magari sarebbe più consigliato, ma non sempre ce l'hai sotto mano, quel uogo isolato solo per te,
(08:57):
ma ricordati che dentro di te ci sei solo tu. E poi veramente centralizzare la tua attenzione sulla tua persona e mantenere questo contatto con il tuo corpo, con la consapevolezza di essere in questo momento.
Non sei quindi nel passato e tanto me non ho poi varcare le soglie del futuro come fossi in un film di fantascienza.
(09:20):
E questa è una grande fortuna, una grande presa di consapevolezza. Quello che ti posso consigliare, se non riesci a radicarti nel momento presente o fa i fatica magari a concentrarti sulla respirazione,
poi magari prendere una pietra, un cristallo e tenerlo stretto nella mano. Questo contatto con qualcosa di fisico che lo senti dentro alla mano,
(09:43):
quindi puoi muovere la mano con questo contatto, con questa pietra liscia, ti fa sentire che sei ancora a qualcosa di fisico, a qualcosa che non se ne va,
a qualcosa di presente, a qualcosa di solido, solido come la tua persona. Questo è un aiuto che può sicuramente essere una spinta per trovare consapevolezza nel proprio corpo,
(10:08):
proprio il contatto con qualcosa all'interno delle tue mani. Oppure, semplicemente, puoi toccare con il pollice, lindice della mano e contare fino a 10, mentre respire e poi farlo con il medio,
poi il pollice tocca la nuolare e poi il minulo e poi ricominciare questo contatto, o finché senti anche il battito cardia con la punta delle tue dita,
(10:33):
ti riporta la consapevolezza del tuo corpo, al momento che stai vivendo, appunto nel cui è ora. Questi sono veramente dei semplicissimi esercizi di mindfulness che ti portano a vivere con la mente,
proprio completamente portata nella tua fisicità e nel momento che stai vivendo. Quando usi la concentrazione, proprio per portare tranquillità all'interno dei tue pensieri e all'interno del tuo corpo,
(11:02):
sicuramente da un grande risultato, l'importante è la costanza. Più lo fai, più divente immediato risultato, più lo fai, più parti questa radicamento, questa solidità e questa tranquillità ad animo nella tua vita di tutti i giorni.
Quindi quando mi chiedono tutti come fai ad essere così zen, così positiva e così rilassata sempre, dentro di me dico non è semplice, ci vuole pratica, ma tutti ci possono arrivare.
(11:31):
Bene, siamo arrivati alla fine di questa puntata che voleva essere anche una condivisione della mia vita di tutti i giorni, qualche consiglio, qualche tecnica di mindfulness, proprio per portarti a una consapevolezza del vivere qui e ora,
e non più calata nelle paure del passato e nelle timore del futuro. Ricordati, lasci andare le paure, perché non devono essere le tue migliore amiche.
(11:56):
Se la puntata ti è piaciuta, metti un like e condividila. Noi ci sentiamo la prossima settimana, sempre su Spotify, YouTube, Apple Podcast o tutte le principali piattaforme che condividono a podcast.
A presto, ti abbraccio!