Africa Oggi

Africa Oggi

La rubrica settimanale dedicata ai principali temi d'attualità. Con interviste ai giornalisti della redazione di Nigrizia e ad esperti esterni. Realizzato da Luca del Ponte per Nigrizia.

Episodes

May 8, 2025 13 mins

Dopo il golpe e l’addio a Francia e USA, Roma rafforza la presenza militare nel Sahel. Con Michele Bollino analizziamo interessi, rischi e prospettive del “piede a terra” italiano.

  • Migranti umiliati, dignità calpestata: bufera su una TV algerina. Di Gianni Ballarini
  • Traditi due volte: il dramma dei rifugiati sudanesi in Egitto. Il direttore Giuseppe Cavallini, ci parla dei contenuti della Bussola della rivista Nigrizia d...
Mark as Played
  • Gli Stati Uniti mediano un accordo di pace tra RDC e Kigali, puntando all’accesso privilegiato a cobalto, coltan e litio. Con l’analisi di Mario Giro.
  • Il futuro della Chiesa: l’eredità di Papa Francesco e lo sguardo sull’Africa. Nel nuovo numero di maggio di Nigrizia, l'Editoriale indaga che volto potrà avere la Chiesa del futuro. Ne parliamo con il direttore Giuseppe Cavallini




Mark as Played

Nei giorni in cui la Chiesa piange Papa Francesco, AfricaOggi dedica un episodio speciale al pontefice venuto dalla “fine del mondo”.
Dall’ultimo messaggio di pace pronunciato a Pasqua alle sfide che attendono il prossimo conclave, ascoltiamo voci autorevoli, testimonianze e analisi su un’eredità che ha attraversato le periferie del mondo, dall’Africa ai grandi scenari internazionali.

Grazie a Padre Giulio Albanese, Brando Ricci,...

Mark as Played
  • Da metà aprile il paese è entrato nel terzo anno di conflitto scatenato da due élite militari. Il quadro geopolitico di Giorgio Musso, docente di Storia e istituzioni dell'Africa - Università Roma3
  • Civili intrappolati, aiuti bloccati: il Sudan al collasso. Di Michela Trevisan
  • L’Italia si faccia sentire: le associazioni chiedono impegno per il Sudan. Di Brando Ricci
Mark as Played

Luca Attanasio. L'ultima cena dell'ambasciatore. A quattro anni dalla strage, ancora silenzio.

I contributi e le analisi, rispettivamente di Luciano Pollichieni, senior analyst at the Med-Or Leonardo Foundation.

E di Luca Attanasio, omonimo e amico del diplomatico ucciso, e giornalista del quotidiano Domani


Mark as Played
  • Luciano Ardesi, sociologo, già docente all'Università di Algeri, ci racconta come sarà "superata" la contesa sul Sahara occidentale
  • Unione Africana: La svolta diplomatica di Ali Youssouf. Ascolta il punto di Gianni Ballarini
  • Debito e Potere in Africa: La Bussola e il Dossier di Nigrizia di aprile, tra Economia e Politica. Le anticipazioni del direttore Giuseppe Cavallini
Mark as Played
  • L'inviata Nadia Addezio ci racconta come il paese del Magreb si sia sfilato dalla Corte Africana dei Diritti dell'Uomo e perché questo conviene anche all'Italia
  • Mozambico, tregua fragile: Luca Bussotti, sociologo all'Università di Maputo, ci parla del difficile cammino verso la pace politica
  • USA-Africa: cambierà davvero la rotta dopo il Travel Ban? Di Michela Trevisan



Mark as Played
  • L'attivista congolese Pierre Kabeza racconta della possibile svolta nel conflitto che insanguina il Kivu, all'indomani dell'incontro a sorpresa a Doha tra Tshisekedi e Kagame
  • Tigray in Fiamme: Nuove fratture e il rischio di un conflitto regionale. Ascolta l'analisi di Luca Puddu, professore associato di storia dell'Africa all'università di Palermo


Mark as Played
  • Il paese verso la guerra civile. In risposta all'escalation, l'Uganda invia truppe fedeli al presidente. Il racconto di Bruna Sironi
  • Sudan: L'Italia rilanci il negoziato. L'appello di Nigrizia, Comunità di Sant'Egidio e Ong. Di Brando Ricci
  • Nuovi mercati: Russia in Guinea Bissau, USA in Rd Congo. L'analisi di Luciano Pollichieni


Mark as Played
  • Libia, sicurezza regionale e i rapporti con la Russia, i temi dell'incontro all'Eliseo tra Haftar e Marcon. L'analisi di Antonio Morone, docente di storia contemporanea dell'Africa all'università di Pavia
  • Nigrizia di Marzo: L’Ascesa della Turchia in Africa, l'aggressione alla Rd Congo e le Elezioni in Gabon, con il direttore Giuseppe Cavallini



Mark as Played
  • L'Onu lancia l'allarme dopo il governo parallelo annunciato dalle Rsf. Mentre gli Usa tagliano i viveri alla popolazione. Di Michela Trevisan
  • I punti di contatto tra Papa Francesco e i Missionari Comboniani, rilanciati dal nuovo Superiore generale dell'istituto missionario, Padre Luigi Fernando Codianni.

In foto, paramilitari Rsf con il loro comandante Mohamed Hamdan Daglo



Mark as Played
February 20, 2025 12 mins
  • Il piano italiano per un export senza etica va fermato, spiega il coordinatore Rete italiana Pace e Disarmo, Francesco Vignarca. E sul fronte della sicurezza europea: "Dannoso aumentare indiscriminatamente la spesa militare ancor prima di una politica comune.
  • Trump torna ad attaccare l'Isis in Somalia. Obiettivo, garantire sicurezza alle merci nell'Oceano Indiano. L'analisi di Luca Puddu, politologo e...
Mark as Played
February 13, 2025 11 mins
  • Levata di scudi da Medioriente, Africa e Stati arabi al piano di deportazione di Trump. Si guarda alla visione annunciata dall'Egitto, ma pesano i ricatti su aiuti e dazi. L'analisi di Giuseppe Acconcia, docente di Stato e Società in Nordafrica e Geopolitica del Medioriente
  • Lo stop di Trump agli aiuti internazionali, tra crisi e opportunità per l'Africa. Di Brando Ricci
  • Global peace index 2025. Numer...
Mark as Played
February 6, 2025 14 mins
  • Francesco chiede di fermare morte e distruzione, ma la crisi si aggrava. L’Unione Africana condanna gli attacchi e minaccia azioni legali. L'Europa ferma al palo. Il racconto dell'attivista congolese Pierre Kabeza
  • Il Re della coca Leijdekkers protetto in Sierra Leone? Taglia da 200mila euro sulla sua testa. La rete dei "narco stati" africani raccontata da Monica Usai, associazione Libera
  • Le anticipazio...
Mark as Played
  • M23 e Kagame temporeggiano con una tregua nella capitale del Nord Kivu, ma vanno all'assalto del Sud. L'analisi di Luciano Pollichieni, ricercatore per la Fondazione Med-Or e collaboratore di Limes
  • Trump piega anche il Sudafrica. In ballo la legge sulla redistribuzione terriera. Ma le accuse di Musk sulle uccisioni degli imprenditori agricoli non sono infondate. L'analisi di Rocco Ronza, docente di International P...
Mark as Played
January 23, 2025 11 mins
  • La situazione di stallo rischia di invalidare anche la cooperazione italiana. L'analisi del prof. Luca Bussotti, sociologo ed esperto di politica dei paesi lusofoni africani
  • Le contraddizioni del Sudafrica e il dramma dei minatori assediati, nel racconto di Brando Ricci


Mark as Played

A 7 anni dalla definizione di "shithole" dei paesi del global south, cosa cambierà nei rapporti del tycoon con il continente? E fino a che punto i rapporti fra i due sono imprescindibili? L'analisi di Mario Giro, esperto di cooperazione internazionale e già viceministro degli esteri La rimonta dell'esercito regolare in Sudan non allontana il rischio di una spartizione "libica" del paese. L'analisi...

Mark as Played
January 9, 2025 11 mins
  • Intende candidarsi alle presidenziali il sovranista filorusso beninese Kemi Seba. Ma per la Francia la partita in Sahel e in Africa non è persa. Ai nostri Microfoni Luciano Pollichieni, analista geopolitico per Fondazione Med-Or Leonardo
  • Rd Congo, le milizie filorwandesi conquistano il capoluogo chiave del Kivu. Una marea di sfollati. Di Michela Trevisan
  • Sud Sudan, un paese mantenuto in crisi per scelt...
Mark as Played
  • Le 7 aree geogragfiche e politiche del continente indagate dal nuovo numero di gennaio della rivista Nigrizia, raccontate dal nostro direttore, Giuseppe Cavallini
  • Massacri nel Nord Kivu: Apple interrompe l'acquisto di minerali da Rwanda e Rd Congo. Di Gianni Ballarini

Nella foto: Skyline di Windhoek - Namibia

Mark as Played
  • Il Ciad rompe l'accordo militare con Parigi, sulla scia di altre giunte golpiste nel Sahel. Di Michela Trevisan
  • In Etiopia il Tigray a rischio sudanizzazione e le nuove opportunità per lo Zambia, nel nuovo numero di Nigrizia di dicembre. Ne parliamo con il direttore, Giuseppe Cavallini
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Therapy Gecko

    An unlicensed lizard psychologist travels the universe talking to strangers about absolutely nothing. TO CALL THE GECKO: follow me on https://www.twitch.tv/lyleforever to get a notification for when I am taking calls. I am usually live Mondays, Wednesdays, and Fridays but lately a lot of other times too. I am a gecko.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.