Bentornati ad Archicad Talks!
Noi progettisti architettonici facciamo in fretta a posizionare i mobili nelle piante di progetto, un po' meno in fretta ci si mette a realizzarli, tramutando disegni tecnici in oggetti materiali.
Ci vogliono
passione e
competenza, due caratteristiche che troviamo in quantità industriale in
Studio Immagine Allestimenti ascoltando le parole di
Paolo Bellisario: la carriera di Paolo è partito 20 anni fa che lo ha portato oggi alla sua azienda con
25 operai e
4500 metri quadrati di capannone in cui si utilizzano
moderni macchinari come un pantografo a 5 assi e una foratrice verticale, lavorando con Clienti prestigiosi come
Natuzzi,
Audi ed
Iveco.
Archicad è lo strumento che permette a Paolo di realizzare mobili ed allestimenti, iniziandolo ad usare fin dagli esordi portandolo ad utilizzare il
linguaggio GDL, Rhino ed a interfacciarlo con i macchinari di produzione. Paolo ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso il suo mondo con estrema genuinità, intrisa di
artigianalità,
acume progettuale e
l'occhio attento sulle tecnologie utilizzate.
Buon ascolto!
CAPITOLI
[0.20]
Studio Immagine Allestimenti di Paolo Bellisario
[2.05] Gli inizi
[4.55] Lavorazione, strutturazione e macchinari odierni
[10.25]
Suite a Riyad[12.45]
Realizzazioni internazionali[14.35] Macchinati industria 5.0
[21.05] L’interoperabilità con Archicad ed i macchinari
[22.50] Montaggio con squadre locali
[28.30] Il valore aggiunto di Archicad
[34.10] Creazione di modelli parametrici personalizzati
[39.25] Eccellenti particolari costruttivi invisibili
[45.00] 3D, render, Rhino e figure BIM
[48.10] Figura ponte all’opera
[50.10] Saluti
Video corsi presenti della piattaforma
Graphisoft LearnBlog di Graphisoft Italia