All Episodes

August 30, 2022 9 mins
VIDEO: Criteri cattolici per un voto cattolico ➜ https://www.youtube.com/watch?v=DYulz37i9bU&list=PLolpIV2TSebURQLIBppY4bAc0bO7DbkRT

TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7126

ELEZIONI POLITICHE DEL 2022: DOVE SONO I CATTOLICI?
I cattolici sono ormai irrilevanti nella politica italiana, ecco perché molti non andranno a votare (VIDEO: Criteri cattolici per un voto cattolico)
di Stefano Fontana
Andrea Riccardi, sul Corriere della Sera del 18 agosto, ha detto che ormai i cattolici sono "irrilevanti" in politica e bisogna chiedersi perché. Rispondiamo volentieri all'invito, non senza far notare, però, che il nuovo partito cattolico DemoS, espressione di Sant'Egidio di cui Riccardi è fondatore e curatore, ha finito per chiedere al Partito Democratico un seggio da qualche parte, il che dimostra una grande volontà di essere rilevanti. Ma a parte il contesto, l'affermazione di Riccardi è vera e seria e merita un qualche tentativo di risposta anche da parte nostra.
Prima di tutto: i cattolici sono irrilevanti perché sono sempre meno. Nelle grandi città la frequenza alla messa domenicale si attesta sul 4 per cento. Nei centri più modesti le cose migliorano, ma in generale, come diceva Benedetto XVI in Portogallo, la fede sembra essere un lumicino senza più alimento e in via di spegnersi. Gli aspetti quantitativi non sono mai decisivi e i cattolici potrebbero essere creativi e influenti pur essendo in pochi. Tuttavia, la loro esiguità numerica evidenzia anche un aspetto qualitativo: l'evangelizzazione è trascurata perché scambiata con il proselitismo, le parrocchie spesso sono comunità di solidarietà e non di missione, e la Dottrina sociale della Chiesa, nei rarissimi casi in cui vi si fa riferimento, non viene minimamente intesa come "strumento di evangelizzazione". Per questo i "pochi" cattolici diventano anche "sparuti" e, come tali, non possono certo incidere.

MANCA LA FORMAZIONE ALLA DOTTRINA CRISTIANA
In secondo luogo, in questo (limitato) mondo cattolico la formazione dottrinale è in gravissima crisi, spesso anche per volontà degli stessi pastori. Prevalgono devozione e pastoralismo, ma i principi di riflessione e i criteri di giudizio non vengono più trasmessi. La formazione alla dottrina cristiana è molto carente, spesso non c'è per motivazioni teologiche che riprenderò più avanti, altre volte non c'è perché sacerdoti e laici sono impreparati a sostenerla, quando c'è si rivolge a piccoli o piccolissimi numeri. La maggioranza dei fedeli è lasciata senza formazione. Come pretendere che il cattolico sia presente in modo consapevole nella scena pubblica se ha idee confuse sulle principali questioni dottrinali? E cosa pretendere se molto spesso sono i pastori stessi a porre dubbi che destabilizzano le poche convinzioni che si hanno? La "rilevanza" politica è a valle, ma senza le condizioni a monte è irrealistico pretenderla.
E così arriviamo al punto veramente decisivo. Quando alcuni fedeli cattolici - necessariamente pochi per i motivi visti sopra - sentono una spinta ad occuparsi dell'ambito politico, si trovano privi del collegamento tra la loro fede personale con le ragioni di quell'ambito politico. Siamo ancora - o addirittura la situazione è peggiorata - alla famosa mancanza di una coerenza tra Vangelo e vita, tra fede e cultura e, soprattutto, tra fede e politica. Al punto che, in molti casi, è meglio che questi fedeli non si impegnino in politica: produrrebbero meno danni.
Conosco molti cattolici che sono militanti di +Europa, il partito di Emma Bonino, del PD che vuole il "matrimonio egualitario", dell'estrema sinistra che vuole il gender e il socialismo di Stato. Viene a mancare l'anello che lega la fede soggettiva alle verità oggettive credute, le
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

24/7 News: The Latest
Therapy Gecko

Therapy Gecko

An unlicensed lizard psychologist travels the universe talking to strangers about absolutely nothing. TO CALL THE GECKO: follow me on https://www.twitch.tv/lyleforever to get a notification for when I am taking calls. I am usually live Mondays, Wednesdays, and Fridays but lately a lot of other times too. I am a gecko.

The Joe Rogan Experience

The Joe Rogan Experience

The official podcast of comedian Joe Rogan.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.