All Episodes

November 18, 2023 19 mins
Io sono a favore della piena espressione e realizzazione della propria unicità, sempre. Sono convinta, in base a decenni di lavoro e di esperienza, e di risultati concreti ottenuti da centinaia di persone, che, sempre, ciascuno di noi possa migliorarsi. Ed anche, che il “miglior miglioramento” sia quello che valorizza e rispetta le caratteristiche uniche ed individuali. Vanno comprese, coltivate, amate. Quindi, fatte progredire ed evolvere, quanto e come vuoi. In questa prospettiva, ogni caratteristica, attitudine, tendenza, può diventare positiva o negativa per la tua vita in base a come la vedi ed all’uso che ne fai. Se ne sei padrone, la governi e la migliori, o se ne sei schiavo, e ti fai dominare e peggiorare. Rientra in questa casistica quella caratteristica unica, straordinaria e potente che è la sensibilità. Vista da molti come grande dote, da altrettanti, come grande limite. Da tanti come una caratteristica auspicabile, da tanti altri come qualcosa che sarebbe meglio non avere, se non in piccole e misurate dosi, o forse, per nulla. La sensibilità, la vera sensibilità, è una dote. Straordinaria. Una forza, un mezzo unico di crescita personale e miglioramento delle relazioni. Sempre, per tutti. Se la governi e la usi come espressione per la tua realizzazione. Altrimenti è vero, può sembrare che sia un difetto. Ma “difetto” è una parola che esprime un giudizio. E i giudizi, intesi come critiche esterne, spesso non hanno tutti i presupposti giusti. Per capire il vero significato di una caratteristica personale dobbiamo guardarla con occhi nuovi, con vista piena, senza lenti, senza nebbie, senza giudizi e pregiudizi: è lì, che nasce la capacità di coltivare il valore personale. E di riconoscere il significato vero, della sensibilità. E di come usare la sensibilità esprimendola attraverso le tue personali caratteristica significhi imparare a stare bene con te stesso, nei tuoi panni e nella tua vita. Vuoi usare la sensibilità per stare bene? Puoi. “È impossibile essere giusti, se non si è umani” (de Vauvenargues)
- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/come-usare-la-sensibilita
- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com
- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Therapy Gecko

Therapy Gecko

An unlicensed lizard psychologist travels the universe talking to strangers about absolutely nothing. TO CALL THE GECKO: follow me on https://www.twitch.tv/lyleforever to get a notification for when I am taking calls. I am usually live Mondays, Wednesdays, and Fridays but lately a lot of other times too. I am a gecko.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.