Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it Instagram e Twitter: @barberopodcast

Episodes

May 28, 2023 66 mins
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto.

Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it

Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

George S...
Mark as Played
Il professor Barbero dialoga con Stefano Benedetto, direttore dell’archivio di stato, e Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali, a Chiamata alle Arti, dei Musei Reali di Torino. Registrato nel settembre 2021.

Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=j6XwVERDDP8
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https:...
Mark as Played
Nel Medioevo tutti erano convinti che la Terra fosse piatta… o forse no? Il prof. Barbero racconta uno del falsi miti sul Medioevo. Dal Festival della Mente di Sarzana del 2013.

festivaldellamente.it

Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcast

George Street Shuffle by Kevin...
Mark as Played
«Tutti ricordano che la rivoluzione francese è cominciata con la convocazione degli Stati Generali. Ma se il re di Francia, dopo aver esercitato per due secoli un potere assoluto, si trovò costretto a convocare un parlamento e chiedere il suo sostegno, è perché l’assolutismo, che voleva dire tasse e spese senza alcun controllo dal basso, aveva provocato il collasso finanziario della monarchia.»

Questa è la terza e ultima conferenza ...
Mark as Played
Il prof. Barbero è ospite della Cooperativa Sociale Infrangibile di Piacenza, per una chiacchierata a tema diritti, democrazia e partecipazione. Registrato nell’aprile 2023.

Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=gWpzdnOfbzYCommunity Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music fr...
Mark as Played
Intervista organizzata da Unisì, lista di rappresentanza studentesca dell’Università degli Studi di Milano, con domande inedite che spaziano dall’insegnamento della storia, alla fine della storia, dai giochi da tavolo alla scrittura accademica e divulgativa.

Video: https://www.youtube.com/watch?v=9DE-sPvt16E

Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: ht...
Mark as Played
Il prof. Barbero risponde ad alcune domande sulle città europee e i moti del 1848, intervistato da Angelo Zinna ed Eleonora Sacco a Vercelli nel dicembre 2022 per il loro podcast Kult.

Kult Podcast: https://pod.link/1670461140
Cemento Podcast: https://pod.link/1508399044

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io...
Mark as Played
Alessandro Barbero e Giorgio Zanchini dialogano sul nuovo romanzo del prof. Barbero, Brick for Stone (ed. Sellerio), a Libri Come, la festa del libro e della letteratura a Roma.

Grazie ad Alessio per la registrazione.

Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io -...
Mark as Played
Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l’attentato all’esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44.

(in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung Banditen!" di Rosario Bentivegna)

Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it

Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/...
Mark as Played
Un webinar di Zanichelli in cui il professor Barbero racconta il rapporto tra l’imperatore Federico Barbarossa e i comuni italiani nel XI secolo, tra conflitti e alleanze.

Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=VEqwBHXSEc4
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmu...
Mark as Played
Nel Trecento guerre ed epidemie provocano una notevole riduzione demografica, eppure la qualità della vita aumenta, e appaiono nuove opportunità di mercato per tutti quelli capaci di cogliere l'occasione.Questa è la prima conferenza del ciclo "Tre lezioni di Alessandro Barbero", organizzato da Intesa Sanpaolo e svoltosi nell'omonimo Grattacielo, a Torino. Grazie ad Intesa Sanpaolo per il permesso di pubblicare le conferenze.

Credits...
Mark as Played
Il professor Barbero è ospite del festival culturale Altri Mondi/Altri Modi organizzato dal Centro Sociale Askatasuna di Torino. Il tema è “Un presente senza storia. la storia può essere ancora maestra?”

Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=tsfm6FXrBoQ
Infoaut Video: https://www.youtube.com/@InfoautVideo

Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/ba...
Mark as Played
Da Attraverso Festival a Monforte d’Alba, il professor Barbero racconta della peste nella storia, alla luce della pandemia che sta scuotendo il mondo.

Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/s...
Mark as Played
Il professor Barbero e Mirko Campochiari (Parabellum) dialogano sul 900 e sulla “fine di un’epoca”, live sul canale youtube Parabellum.

Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=tB_KBZnOI4k
Parabellum: https://www.youtube.com/@ParabellumStoria
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music fr...
Mark as Played
Il Professor Barbero racconta dei tanti aspetti che i sogni assumono nella letteratura medievale, da Jean de Joinville al Romain de la Rose, dalla Divina Commedia ai fablieaux medievali.

Registrato al festival Rinascimento Culturale.

Originale: https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw

Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://fac...
Mark as Played
Dal RiStory Festival 2019 (Rivalta di Torino) il professor Barbero parla della sua narrazione con Alessandro Perissinotto, in un incontro punteggiato da letture dalla sua raccolta di racconti “New York, 14a”.

Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=JZXV_bJTbrY
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/b...
Mark as Played
Era l’epoca della Guerra dei cent’anni. La Francia era invasa dagli inglesi, e i nobili francesi, i più orgogliosi del mondo, passavano di sconfitta in sconfitta. Nel 1356, alla battaglia di Poitiers, era addirittura caduto prigioniero del nemico il re di Francia, Giovanni il Buono. Neppure due anni dopo, all’improvviso, così come scoppia un incendio, i contadini dell’Île-de-France (i Jacques, come erano soprannominati) cominciaron...
Mark as Played
Alessandro Barbero e Roberto Bizzocchi dialogano a “Casa Laterza” su “Romanzo Popolare: come i Promessi Sposi hanno fatto l’Italia”, di Roberto Bizzocchi.

Romanzo Popolare: https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858149171
Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=b_Hrdmnzq04 (CC-BY)
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagr...
Mark as Played
Quintino Sella, politico, scienziato e alpinista, raccontato dal professor Barbero all’Auditorium Motta di Mosso (BI).

Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=LsePHABH_9c
Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incomp...
Mark as Played
Ivan Grieco intervista il Professor Barbero, con la partecipazione di Parabellum, youtuber italiano a tema storico.

Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=ah4lhovQuw4
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://inco...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    CounterClock

    In order to tell the story of a crime, you have to turn back time. Every season, Investigative journalist Delia D'Ambra digs deep into a mind-bending mystery with the hopes of reigniting interest in a decades old homicide case.

    Morbid

    It’s a lighthearted nightmare in here, weirdos! Morbid is a true crime, creepy history and all things spooky podcast hosted by an autopsy technician and a hairstylist. Join us for a heavy dose of research with a dash of comedy thrown in for flavor.

    20/20

    Unforgettable true crime mysteries, exclusive newsmaker interviews, hard-hitting investigative reports and in-depth coverage of high profile stories.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.