In un contesto geopolitico sempre più complesso, con Trump che cerca di ridurre la presenza militare USA all’estero e la Russia che persegue con le armi le proprie mire espansionistiche il settore della difesa sta vivendo un momento di grande attenzione. L'aumento delle spese militari soprattutto in Europa, potrebbe rappresentare un fattore positivo per alcune aziende che nella produzione di armamenti e sistemi di difesa. Vi ricordo che trovate l’azione del mese di febbraio 2025 nel podcast e nella newsletter dedicati.I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.Per il mese di febbraio 2025 ho scelto un’azione che appartiene a un settore che è stato messo alla prova nei mesi precedenti a causa di alcune circostanze inaspettate. Lo utilizzo per ribadire che, investendo in ottica di lungo periodo, possiamo affrontare serenamente anche gli “scossoni” che talvolta colpiscono anche i titoli difensivi. Vi ricordo che in questa newsletter riassumo tutte le azioni di cui ho parlato in passato.Per una formazione personalizzata c’è il programma Financial Coach (per info srivete a mfamularoblog@gmail.com) che include
Profilazione individuale per ottimizzare il primo corso gratuita
Primo corso di 45 minuti gratuito per tutti
Costo annuo di 300 euro (riducibili a 150) che include domande via email per 12 mesi e un corso da 90 minuti divisibile anche in più sessioni
Possibilità di corsi gratuiti per studenti
Vi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices