Il convegno Idee di Dante. Scrittori e critici, svolto dal 26 al 28 ottobre 2021 presso le Università Roma Tre e Sapienza. Patrocinato dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante e organizzato con gli italianisti delle cinque università pubbliche del Lazio, esso mira a una riflessione di ampio respiro sul ruolo di Dante e della sua opera nello sviluppo della cultura e nella formazione del canone letterario europeo, concentrando l’attenzione su alcuni grandi scrittori dal Trecento al Novecento al fine di ricostruire la loro ‘idea di Dante’ e definire lo spazio occupato dall’Alighieri nell’orizzonte culturale e poetico di tali autori. [...]
Radio Giano Public History con Francesco Lioce, incontra il Responsabile del progetto prof. Luca Marcozzi, docente oridnario di Istituzioni di Letteratura italiana e Letteratura italiana del Rinascimento, Università Roma Tre ed Elio Pecora poeta e scrittore.
Le prime due giornate del covegno, 26 e 27 ottobre 2021, andranno in diretta streaming all'indirizzo : https://www.youtube.com/c/RomaTRE
Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound
GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
Sostienici con il 5×1000 : 97901110581