All Episodes

June 22, 2025 5 mins

In questo video parlo del ruolo sempre più centrale dell’intelligenza artificiale in medicina e di cosa devono fare, concretamente, i medici per non essere messi da parte. La risposta non sta nel competere con l’AI sul piano della precisione tecnica, ma nel diventare insostituibili nella relazione umana. Solo una comunicazione competente ed efficace, empatica e trasformativa ci permetterà di guidare i pazienti verso un vero cambiamento: terapeutico, comportamentale e nello stile di vita.⭐️ LIFESTYLE MEDICINE, entra nel nuovo progetto: @LifestyleMedicineOfficial ⭐️⭐️ "ADHD Consapevole", psicoeducazione, Lifestyle Medicine e Mindfulness per persone ADHD: https://lifeology.it/adhd-consapevole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ TRAPPOLE MENTALI, Test Gratuito: https://lifeology.typeform.com/test-trappole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=testtrappole ⭐️⭐️ CHANGE - Scienza e Arte del CAMBIAMENTO: https://lifeology.it/change/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ "La Scienza degli Integratori", scopri qui: https://lifeology.it/la-scienza-degli-integratori/ ⭐️⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ SCOPRI il NUOVO Coaching di Gruppo "NutrizionalMente" per cambiare il tuo rapporto con il cibo per sempre. Candidati tramite un colloquio qui: https://lifeology.it/nutrizionalmente/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ Scopri il VideoCorso "PREVENZIONE PRATICA": https://lifeology.it/prevenzione-pratica/ ⭐️⭐️ Vai alla VideoLezione Gratutia "PREVENZIONE EFFICACE": https://lifeology.it/prevenzione-sq/ ⭐️⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro Romagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Verità Scientifica sugli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️ Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche. Il Dott. Rosso è autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, e partecipa regolarmente a conferenze e meeting come relatore, condividendo le sue conoscenze sui benefici di una vita sana e attiva. La sua dedizione alla medicina preventiva e al miglioramento delle performance cognitive e fisiche lo ha reso un punto di riferimento nel campo. Con una visione olistica della salute, il Dott. Rosso promuove un approccio che combina dieta, esercizio fisico, gestione dello stress, relazioni, controllo dell'ambiente e lotta alle DIPENDENZE per ottimizzare la qualità della vita delle persone che lo seguono sul suo ecosistema digitale.

Mark as Played
Transcript

Episode Transcript

Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Ragazzi, guardiamoci bere negli occhi.
Voi ritenete che la comunicazione sia la vostra
prima competenza? E se io chiedessi a ognuno di
voi qual è il vostro modello teorico di riferimento per la
comunicazione medico paziente, voi avreste le idee chiare su
qual è la risposta? A me nessuno me l'ha mai
spiegata. Sta roba qua non so.

(00:20):
Voi se avete avuto fortuna, questo è.
Il grandissimo elefante nella stanza è forse l'opportunità che
ci stanno dando tutte queste nuove tecnologie, cioè quello di
iniziare a fare quello che diciamo di fare ai convegni e
che nessuno fa e che nessuno insegna, a cui nessuno sembra
essere interessato, cioè a far diventare la comunicazione

(00:42):
l'elemento chiave, l'elemento chiave del nostro lavoro, perché
è l'unica cosa. Su cui avremo controllo e
probabilmente è l'unica elementodi valore differenziante che
avremo nei prossimi 3 5 anni rispetto a un utilizzo di
intelligenza artificiale pura. La nostra possibilità di

(01:02):
tradurre in maniera empatica, diessere connessi, di far
riferimento a tutte le dimensioni, i neuroni specchio,
tutte le cose che probabilmente sapete, sappiamo, eccetera con i
nostri simili. L'efficacia comunicativa per
adesso. E ancora, potrebbe essere ancora
dalla nostra parte. Io non so se li guardate in

(01:22):
giro, non parliamo di noi tutti gli altri, Eh.
Io non vedo così tanta competenza comunicativa in
ambito medico generale. Io ho faticato tantissimo, mi
sono reso conto drammaticamente di avere problemi grossi di
comunicazione più di una volta nel corso della mia vita, per
cui a un certo punto è diventatoun po' un'ossessione per me,
l'idea di imparare quasi in maniera scientifica, mi viene da

(01:46):
dire. A comunicare, perché c'è bisogno
anche di quello. Non è solo una qualità,
chiamiamola che nasce dal cuore.Certo, certamente ognuno di noi
ha un capitale emotivo, empaticoche può mettere a disposizione
dell'altro. Ma è qualcosa che passa da altri
step, sapere quali sono le tecniche di comunicazione
efficace, difendere in maniera incredibilmente potente.

(02:13):
La dimensione che permettano i medici di comunicare, che è lo
spazio del tempo, spazio e tempo.
Cioè per comunicare abbiamo bisogno di spazio e di tempo.
Io vedo troppo spesso noi psichiatri cedere al fatto di
vedere, non so, sei pazienti in un'ora, sei pazienti in un'ora
non si può comunicare, cioè bisogna arrenderci a quello che
che è un'ovvietà. Più si ridimensiona lo spazio

(02:38):
temporale, più si risica. La possibilità che noi abbiamo
di dare del tempo alle persone davanti a noi e meno diventiamo
efficaci sul piano comunicativo.La comunicazione passa anche da
dimensione di autenticità. Io non so cosa pensate voi degli
esperti di psichiatria, quelli affettati no.
Avete presente i convegni? Quelli.
Io mi sono sempre chiesto, ma come cavolo fanno a parlare con

(02:59):
le persone? E avete presente Alberto Sordi o
cara la mia signora Lucia? No, questa questa recita
caratteriale terribile che stiamo portando avanti da
decenni. Noi medici.
Se c'è un'unica cosa che ci differenzierà da delle macchine
saranno questi aspetti di imprecisione piccoli e sbavature

(03:20):
di anche di. Di di di indecisione e di
difficoltà. Questo è quello che potrebbe
connetterci, che ci può in realtà connettere di più con le
persone e renderci più efficaci.Noi abbiamo pensato per tanto
tempo che fosse un'autorevolezzaimposta.
Quasi sacerdotale, no, di noi medici la laurea le cose.

(03:42):
E quello ci avrebbe reso automaticamente efficaci nella
relazione. Peccato che non è così.
Peccato che su tutti i libri di medicina, nelle prime due
pagine, quelle che tutti saltano, c'è scritto che quando
noi diciamo di fare qualcosa a una persona, quella persona lì
nel 60 o più percento dei casi non l'ha fatta.
Non l'ha fatta anche quando avremo la migliore informazione
possibile. La terapia più precisa, più

(04:05):
studiata, più. Bella di tutte da proporre a dei
pazienti ci si riproporrà il grande tema del cambiamento.
E il tema del cambiamento passa inevitabilmente dal tema della
comunicazione, una comunicazioneefficace, una comunicazione che
sia strategica, rivolta alle persone in modo tale da favorire
il cambiamento. L'ordine medico è crollato, è

(04:27):
fallito. Se esistesse l'ordine del medico
noi potremmo tranquillamente prendere e andarcene, perché a
quel punto una persona schiacciaun bottone e la macchina ti
ordina di fare qualcosa oppure qualcosa.
In questo momento abbiamo ancorauna grossa opportunità, è
un'opportunità che dobbiamo prenderci con una certa forza,
con una certa consapevolezza, iniziando sicuramente che ad

(04:48):
approfondire il tema dell'intelligenza artificiale,
perché, ripeto, per qualche annoancora saremo noi a essere più
che depositari, diciamo serbatoitransizionali di informazioni,
perché non so quanti di voi in ambulatorio si sentirebbero un
po' meno tranquilli se non ci fosse il computer Google.
Con interazioni, farmaci, terapie, nomi commerciali.

(05:11):
Anche i professori. Succede infilatevi non ve lo
diranno mai, ma succede a tutti.Se noi abbiamo Google è meglio.
E se noi abbiamo Google è meglioanche per il paziente che sta
davanti a noi e a un certo puntodovremo arrenderci.
Che sarà meglio se avremo un'intelligenza artificiale, se
ci saremo dedicati a capire sull'intelligenza artificiale
affidabile, se sapremo utilizzarla al meglio, eccetera
eccetera eccetera. Ma il passaggio veramente

(05:33):
cruciale di tutto questo sarà ilfatto che noi dovremmo diventare
degli esperti incredibili di comunicazione proprio per
favorire il cambiamento nelle persone.
Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.