All Episodes

July 9, 2025 9 mins

Alcuni esseri viventi sembrano aver trovato un modo per sfuggire al tempo… ⏳ Ma no, non ci aiuteranno a scoprire il segreto dell'immortalità. Almeno non ancora. 😅Eppure, osservare come vivono – e quanto a lungo vivono – può cambiare il nostro modo di pensare alla biologia, all'invecchiamento… e perfino alla morte. 🧬🦠"LIFESTYLE MEDICINE" è un progetto sostenuto da Lifeology.it - Scopri i nostri videopercorsi (con la Dott.ssa Mary Lù Ruberto e il Dott. Valerio Rosso) per migliorare la tua salute:⭐️ MOVE MOTIVATION: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go ⭐️⭐️ NUTRIZIONALMENTE: https://lifeology.it/nutrizionalmente/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ PREVENZIONE PRATICA: https://lifeology.it/prevenzione-pratica/?utm_source=yt_live&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ LA SCIENZA DEGLI INTEGRATORI: https://lifeology.it/la-scienza-degli-integratori/?utm_source=yt_live&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ LA SCIENZA DEL SONNO: https://lifeology.it/la-scienza-del-sonno//?utm_source=yt_live&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️

Mark as Played
Transcript

Episode Transcript

Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Esseri viventi immortali. Esistono davvero?
Allora vi dico subito, per il momento non abbiamo ancora
trovati, ma ma ci sono alcuni animali che vivono letteralmente
centinaia di anni. Sì, hai capito bene, centinaia

(00:23):
di anni. Ad esempio, sotto la superficie
gelida del mare della Groenlandia esiste il Somniosus
microcephalus, il cosiddetto squalo della Groenlandia.
È un gigante silenzioso che fa molta paura tra parentesi, che è
in grado di vivere più di qualsiasi essere umano, di
qualsiasi animale della storia, Eh.

(00:44):
Quando la Costituzione degli Stati Uniti veniva firmata
qualcuni di loro erano già lì quando il Titanic affondò.
Aveva già 281 anni, oggi ne ha probabilmente più di 400.
Potrebbe vivere ancora per molto, molto tempo.
Ma non è l'unico. nel Regno della longevità estrema nel

(01:05):
mondo animale troviamo anche la balena della Groenlandia, che
supera tranquillamente i 200 anni, e le tartarughe giganti,
come mi sembra una si chiami Jonathan, che ha oltre 190 anni.
Potrebbe presto superare ogni record documentato in campo di
longevità? Tartarugosa, no.
E se pensate che la longevità sia solo questione di animali

(01:27):
giganti, vi sbagliate, vi sbagliate.
Esistono creature che sfidano ilconcetto stesso di
invecchiamento, sebbene siano piccole.
Avete mai sentito parlare, ad esempio, della Turri Topsis
Dornie, la Medusa immortale? Pensate che, in risposta allo
stress ambientale, questa minuscola Medusa è in grado di

(01:48):
invertire il proprio processo disviluppo tornando allo stadio
giovanile, come se un adulto potesse in pratica tornare
bambino e ricominciare tutto da capo.
Vi ricordate? C'era anche un film su questo
tema? Per me si sono ispirati a questa
piccolissima Medusa. Ma le stranezze della natura, in
realtà, non finiscono qui. Non finiscono qui.
Esistono organismi che hanno sviluppato strategie

(02:09):
impensabili, dai batteri che possono rimanere dormienti per
migliaia di anni prima di tornare in vita ai planari vermi
che si auto rigenerano completamente, persino se
tagliati a metà. Persino se li tagliate a metà.
E poi c'è lui. Ecco, non dimentichiamoci di
lui, il vero campione dell'anti invecchiamento nel mondo dei

(02:31):
mammiferi, il naked mall rat, ilratto talpa nudo, Eh?
Un roditore dall'aspetto decisamente poco attraente.
Fidatevi, andatelo a cercare se vi interessa, ma a una
caratteristica direi unica, è praticamente immune al cancro e
invecchia molto più lentamente degli altri roditori.
Questo rende un vero tesoro per la ricerca sulla longevità.

(02:55):
Tutte queste meraviglie della natura ci fanno sperare che un
giorno potremmo riuscire, forse forse ad allungare la vita
umana, magari rallentando il nostro invecchiamento o
addirittura invertendolo, chissà, chissà.
Attenzione, non è una possibilità scontata, né

(03:16):
semplice. E soprattutto.
Non riguarda il presente, non riguarda il presente.
Pensateci un pochino no. Gli uccelli possono volare, ma
noi no, noi no, a meno che non ci prendiamo un aereo.
I pesci riescono a respirare sott'acqua, ma noi non siamo mai
riusciti a replicare questa capacità del nostro corpo.

(03:38):
La natura ha dato a ogni specie il proprio bagaglio biologico,
le proprie caratteristiche. Le i propri punti di forza e i
propri limiti. E trasferire queste
caratteristiche, diciamo agli esseri di una specie ad un'altra
è tutt'altro che banale. Tutt'altro che semplice.
Se pensiamo che possiamo trasferire caratteristiche del
mondo animale automaticamente a noi, beh, non è così semplice.

(04:02):
Possiamo studiare, sperimentare,migliorare la nostra
comprensione dei meccanismi dell'invecchiamento, ma il sogno
di una vita straordinariamente lunga rimane, almeno per ora,
una sfida tutta da decifrare. Non sarà qualcosa che capiremo
meglio nei prossimi 10 anni? Nemmeno nei prossimi vent'anni,
forse forse più avanti. Forse lo capiremo, magari i

(04:26):
limiti da superare per concretizzarli.
Nelle nostre vite sono magari tutt'altro che semplici da
realizzare, magari l'intelligenza artificiale ci
farà capire delle cose, ma poi non riusciremo a declinarle
nella nostra vita. Insomma, è una grossa, grossa,
grossissima sfida che riguarderàforse +102 100 anni in avanti

(04:47):
che l'anno prossimo ho 10 anni. Fatevene una ragione perché qua
entra in gioco un problema moltogrande.
Tutti quelli che sono i byas di analogia, il ragionamento per
analogia che il marketing sfrutta per darvi false
speranze. Eh, quando leggiamo ad esempio

(05:08):
di questi animali straordinari, come ho iniziato a dirvi io
prima, meduse immortali, squali centenari, tartarughe
centenarie, non siamo tutti portati a pensare che possiamo
imparare i loro segreti e applicarli a noi stessi.
Ma che ci vuole? Prendi una Medusa, la studi un
po' bene e poi fai la stessa cosa con con tuo cugino.
Non è. È così, questa è un'illusione,

(05:29):
lo stesso errore, errore logico che ci fa credere che siccome il
cervello di un elefante è grande, allora sarà anche più
intelligente di un essere umano.Eh no, sono tutti campi del
gioco diversi oppure no? Siccome una pianta può vivere
dai millenni, allora esistono sostanze naturali che possono
renderci eterni. Prendi quella pianta, la spremi,

(05:50):
fai un succo di pianta che vive tanto, e poi allora anche tu
vivrai tanto. Tutti i bios di analogia.
Questi bias vengono sfruttati spudoratamente.
Oggi il marketing della longevità è un mercato
miliardario. Ecco tutti questi bias.
Queste analogie esistono nel marketing di cliniche della

(06:11):
longevità, medici della longevità, integratori
miracolosi della longevità, macchinari della longevità,
protocolli pseudoscientifici della longevità che promettono a
tutti di fermare l'invecchiamento longevità.
La parola che a me mi fa uscire di testa, indovinate un pochino,
indovinate un po'? Tutti questi, tutta questa

(06:33):
fuffa, diciamolo chiaramente, sibasa esattamente su questi
esempi biologici roboanti, affascinanti per confondere poi
le persone e vendere illusioni. Se prendi una scoperta
scientifica reale, un gene magari no, che regola
l'invecchiamento nei topi, Eh. Fattori cose, una sostanza che

(06:55):
lunga la vita dei vermi, un alimento miracoloso che magari
protegge i telomeri delle tartarughe o delle vongole.
No, si gonfia, si trasforma, si rende per analogia un prodotto
simile a questo per poi venderlo.
E quello è lì che il gioco è fatto.
Peccato che la scienza funziona decisamente diversamente.
Vi invito ad approfondire tutto questo.

(07:17):
Ciò che è vero per una Medusa non è detto che valga per un
essere umano, amici miei, amichemie.
Quindi sì, la scienza sta facendo progressi, studiamo la
genetica della longevità, i meccanismi dell'invecchiamento,
l'epigenetica, ma non è roba nuova, abbiamo la gerontologia,
la medicina preventiva, che lo fanno da decenni, dagli anni 60,
da prima non è adesso, li chiamano longevità, baioaki,

(07:41):
stronzate basta, stronzate basta, basta, basta.
Vi prego, pietà, diffidiamola a chi vende promesse troppo
facili. Perché il vero segreto di una
lunga vita, di una vita sana, non si trova ancora, ahimè,
purtroppo, in una pillola, in una clinica esclusiva, in
tonnellate di esami, in integratori.

(08:03):
No, si trova come sempre nello stile di vita, nell'attività
fisica dell'alimentazione. Nella gestione dello stress, nel
sonno, nelle relazioni, nella gestione dell'ambiente, nella
lifestyle medicine. Inoltre, ricordiamoci che resta
sempre fondamentale, se proprio volete fare qualcosa di
rivoluzionario e di incredibilmente

(08:26):
fantascientifico, smettere di bere, smettere di fumare prima
di dedicarvi a tantissime idiozie.
Smettete di bere, smettete di fumare.
Smettete di provocarvi malattie da soli, ragazzi e ragazze.
OK, tutto il resto è fuffa costosa, ma sempre fuffa che non

(08:46):
vi aiuterà. Volete fare qualcosa per il
vostro stile di vita? Date un'occhiata in descrizione,
andate a cercare nutrizionalmente Moon
motivation, la scienza. Del sonno prevenzione pratica la
scienza degli integratori, se volete capire quali integratori
funzionano e quali no, ma andatea fare le cose sensate.
Le cose scientifiche OK, tutto in descrizione, se vi

(09:10):
interessano questi temi like e iscrivetevi Ciao alla prossima.
Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.