Si chiama Edison Juel ed è un bambino americano di solo 5 anni che ha organizzato una raccolta fondi da destinare alle famiglie dell’isola di Maui, colpite dal terribile incendio che alcune settimane fa ha sconvolto le Hawaii. Aiutato dai suoi genitori, il bambino ha aperto un chiosco a Seattle, sua città natale, dove in un solo giorno è riuscito a raccogliere ben 17.000 dollari, semplicemente vendendo gelati, bibite o caramelle. Una semplice storia che ci dimostra che la solidarietà non ha confini e che anche da piccoli si può fare qualcosa di grande per gli altri. A questo proposito, vi ricordiamo che ciascuno di noi può dare il suo piccolo contributo alla popolazione hawaiana andando sul sito gofundme.com, dove sono attualmente attive numerose raccolte fondi verificate e certificate, a sostegno di associazioni e piccoli commercianti che hanno perso tutto nell’incendio.
-----
Flessibile, leggero, con un'alta traspirabilità e resistenza. Sono le caratteristiche di un nuovo 'tutore polso-mano' ispirato al alla struttura reticolare del baco da seta. È all'ingegno di questi piccoli animaletti che hanno attinto i ricercatori di Nemolab, l'hub di ricerca tecnologica dedicato alle malattie neuromuscolari che sorge all’interno dell’ospedale Niguarda di Milano. La stampa 3D ha permesso poi di realizzare il tutore, che ha richiesto 2 anni di ricerche. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista 'Biomedicines' e descrivono un cambio di approccio per la realizzazione di quella che viene definita dagli esperti "una protesi fondamentale nel supportare il progressivo indebolimento dei muscoli della mano", sintomo che colpisce chi affronta una malattia neurodegenerativa grave come la Sla. Questo tutore potrà essere utile anche per chi vive con la Sma o una distrofia muscolare o, ancora, per la malattia di Parkinson e per le lesioni spinali.
-----
Informare diffusamente sui rischi della plastica per la salute degli esseri umani e promuovere i comportamenti che aiutano noi e l’ambiente, per salvaguardare l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo e gli alimenti che la terra ci fornisce. Questi gli obiettivi di una campagna di prevenzione promossa dall’Associazione Medici per l’Ambiente, in collaborazione con le più importanti associazioni di medicina generale e pediatria. “Da molti anni – si legge nella nota che accompagna il lancio di questa iniziativa – i materiali in plastica sono presenti nelle nostre attività quotidiane e rappresentano una quota consistente dei rifiuti prodotti, e spesso abbandonati. Oltre a causare inquinamento ambientale i frammenti più piccoli, le microplastiche, possono penetrare nell’organismo e determinare danni alla salute”. A disposizione di tutti, sul sito isde.it, una ricchissima selezione di manifesti e opuscoli che informano proprio su questi pericoli e sulle strategie di prevenzione. Tanti strumenti che ognuno potrà stampare, condividere e distribuire non solo negli studi medici, ma anche nelle scuole, nelle farmacie, negli uffici o in altri luoghi pubblici.
Dateline NBC
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
24/7 News: The Latest
The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.
Therapy Gecko
An unlicensed lizard psychologist travels the universe talking to strangers about absolutely nothing. TO CALL THE GECKO: follow me on https://www.twitch.tv/lyleforever to get a notification for when I am taking calls. I am usually live Mondays, Wednesdays, and Fridays but lately a lot of other times too. I am a gecko.