All Episodes

April 17, 2024 2 mins

Nonostante il nome possa suggerire altrimenti, l’Effetto Ikea è un bias cognitivo, in cui le persone attribuiscono un valore elevato a ciò che hanno contribuito a creare (come nel caso del montaggio dei mobili del rinomato negozio). Questo fenomeno può essere interpretato in diversi modi sotto l'aspetto psicologico e comportamentale; non riguarda solo i mobili o gli oggetti materiali, ma anche gli obiettivi personali e professionali.

Il bias si collega alla teoria della dissonanza cognitiva, in particolare alla giustificazione dello sforzo. Quando una persona si impegna in un'attività, soprattutto se difficile o faticosa, tende a pensare che ci debba essere stata una buona ragione per mettere tutto quel lavoro, valorizzando di più l'obiettivo per il quale ha lavorato.

Le persone tendono a provare ottimismo verso se stesse e ciò che a loro è associato; di conseguenza, i risultati ai quali hanno contribuito, assumono un valore particolare. Ecco alcuni modi per sfruttare l’Effetto Ikea a proprio vantaggio:

1. Fai da te: Impegnarsi nella creazione o ristrutturazione di oggetti per la casa, come dipingere una stanza o assemblare mobili, ma anche semplicemente mettere in ordine un armadio. 2. Cucinare: Preparare un piatto gustoso e che sia anche bello da vedere. 3. Arte e Creatività: Impegnarsi in attività artistiche, come la pittura e la scultura. 4. Esercizio Fisico: Stabilire e raggiungere obiettivi di fitness personali. 5. Progetti Professionali: Portare a termine un progetto impegnativo sul lavoro o lanciare una nuova iniziativa. 6. Nuove Abilità: Apprendere una nuova lingua, imparare a suonare uno strumento musicale o acquisire una nuova competenza.

Albert Einstein ha detto: “Non è che io sia così intelligente, è solo che rimango con i problemi più a lungo”.  Impegnarsi e lavorare per cambiare qualcosa in meglio, restituisce valore a sé stessi, contribuendo a generare autostima. Lo sanno tutti coloro che, dedicandosi con determinazione ad un sogno, sono riusciti a raggiungere risultati ammirevoli: sono quelle persone che molti definiscono “fortunate”.

Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Dateline NBC
Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

The Nikki Glaser Podcast

The Nikki Glaser Podcast

Every week comedian and infamous roaster Nikki Glaser provides a fun, fast-paced, and brutally honest look into current pop-culture and her own personal life.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2024 iHeartMedia, Inc.